giovedì 31 dicembre 2015

2015: semplicemente GRAZIE!


Quest’anno è passato alla velocità della luce, ma nello stesso tempo in alcuni momenti sembra come se il tempo si sia fermato.
Da una parte un film che sembra andare avanti veloce, dall’altra  alcuni fotogrammi che rimangono indelebili così come sono.
Papà e nonno Adriano ci ha lasciato il 21 aprile dopo mesi di sofferenza a casa e in hospice, un dono però aver accompagnato tutti insieme la sua salita finale carica di dolore ma anche di speranza.

Poi Stefano in prima elementare, uno spettacolo vederlo imparare a leggere e scrivere e contare  mentre Marco ha concluso le elementari ed è passato, orgoglioso, in prima media nella sezione 2.0…

Luca ha concluso le medie con il faticoso esame finale e la soddisfazione dei primi risultati positivi al primo liceo.

Daniele ha compiuto 18 anni! E’ partito per la  prima volta da solo con Gabriele per il Canada… sta diventando grande e sta per compiere le prime scelte importanti.

Insomma un anno da non dimenticare e per cui ringraziare!

Alla fine non conta tanto tirare le somme trai i + e i - ci sono cose che non si possono semplicemente rendicontare o calcolare...
Rimane invece  la consapevolezza che quello che è stato nessuno potrà togliercelo… è per sempre. Anche i momenti più difficili deventano fonte di gioia se vissuti insieme… su tutto rimane l’amore dato e ricevuto e su questo siamo sempre riconoscenti alla Vita….
Grazie a tutti, parenti, amici, ma anche vecchi e nuovi conoscenti e conosciuti... solo con la vostra presenza avete contribuito a rendere questo 2015 unico e degno di essere stato vissuto fino in fondo...
Per il nuovo anno siamo nelle mani del Dio delle Sorprese!

 

giovedì 24 dicembre 2015

il Presepe e la Porta Santa

Anche quest'anno il rito del presepe e dell'albero ha coinvolto più o meno tutta la famiglia.
Come al solito nel giorno tradizionalmente preposto, la festa dell'Immacolata, siamo stati travolti dalla festa all'oratorio... Così nei giorni seguenti abbiamo dilazionato i preparativi: un giorno papà e Luca sono andati in cantina a recuperare le scatole con gli addobbi, un altro giorno Stefano e Marco con mamma e papà hanno preparato l'albero...
Per il presepe il lavoro è stato ancora più spezzettato: una sera a cena abbiamo deciso come e dove farlo naturalmente prendendo spunto dagli anni passati: "facciamolo ambientato nella preistoria! con tutti  i dinosauri", " Facciamolo con i lego!", "facciamolo con le facce nostre attaccate su quelle dei pastori!!".
Tutte idee già abbondantemente utilizzate gli anni passati!!
"Facciamo una porta! Questo è l'anno Santo e il Papa l'8 dicembre  ha aperto la porta santa!" Papà lancia la proposta... sguardi perplessi... "ma possiamo metterci lo stesso i dinosauri? E la  fontana?"
Alla fine però nessuno è contrario... Daniele ha preparato lo scheletro della porta ma  senza completarla... papà  l'ha provata a fissare così senza abbellirla... per fortuna ci ha pensato mamma a rivestirla mentre papà, accontentando i più piccoli, con Marco ha comprato dai cinesi la fontana con l'acqua  vera vista a casa di nonno Vincenzo...  che aggiunta al fuoco e alle lucette colorate ha reso il presepe quasi più affollato e colorato di via del Corso! Ma così è la nostra famiglia...

Ora è tutto pronto... la porta è da attraversare per incontrare il Bambino e fare Natale scoprendo la bellezza di essere accolti e di accogliere...
Papà ha scritto gli auguri per tutti gli amici, mamma ha confezionato le marmellate preparate dopo la raccolta di more estiva...
Buon Natale!




sabato 19 dicembre 2015

La famiglia cresce: benvenuta Camilla! Che spettacolo!

Il 14 dicembre è nata Camilla!
Noi siamo di nuovo zii e cugini!!
Le femmine avanzano e pareggiano i conti nella parte Vincenzi della famiglia... 4 a 4...
Chissà se finirà con un pareggio...
Comunque non vediamo l'ora di conoscere la nuova arrivata Camilla!
Auguri a papà Clemente e a mamma Valentina e naturalmente alla sorellina Marta...
A chi somiglia? Agnese dice a Stefano... sembra anche un po' Clemente...
Naturalmente è bella come la mamma Valentina... mah!





Certo che ogni nuova nascita è un miracolo... da niente un bambino...
Ogni nuova nascita è speciale, uno spettacolo unico... poi quando arriva mentre ci stiamo preparando al Natale... bè allora è facile pensare che la scelta fatta da Dio di diventare proprio un bambino per dirci chi è e come ci ama vale molto più di mille parole...

lunedì 23 novembre 2015

Fantacalcio: epilogo inaspettato!!


Avevamo presentato il Fantacalcio della Famiglia Iannini prima edizione...
dopo 10 giornate, sembra incredibile ma ha vinto mamma con Masterchef Queen davanti a Stefano con Raymon... Solo terzo Daniele con The Skwad per non parlare del quarto posto con distacco di 11 punti di papà e Luca... (bè soprassediamo sul sesto e ultimo posto di Marco con "I Campioni" con soli 5 punti...).
Si,  ha vinto proprio mamma che aveva partecipato per fare numero, che aveva scelto i giocatori per cognome e bellezza... che non sa nulla di calcio e di partite e che si faceva aggiornare la formazione da papà di tanto in tanto...
Al secondo posto il più piccolo della famiglia, Stefano,  che ha scelto i pochi giocatori che conosce...
Poi dicono che ci vuole strategia...

Per fortuna siamo subito pronti per la rivincita: nuove squadre, nuovi giocatori...
Si riparte con: Super Papà Bros, Panna e cioccolato (naturalmente mamma che questa volta ha scelto i giocatori con un cognome gustoso...), Pro Caccolese (Luca che fino alla fine dice sempre che non ha voglia di giocare), Sunset - Marco (come il suo nuovo telefonino...), Head Soccer (un gioco del tablet) e I Digimon (del neomaggiorenne Daniele sempre affezionato ai suoi cartoni di quando era piccolo...).
Vedremo chi vince!!!

domenica 22 novembre 2015

...per non dimenticare...

Come tutti anche noi venerdì sera 13 novembre, finito il film che vedevamo in streaming, ci siamo resi conto che molte trasmissioni erano state interrotte... piano piano è emersa la realtà.
Non abbiamo soluzioni, non vogliamo farci prendere dal panico nè fare finta di nulla.
Abbiamo tanti amici musulmani tra i ragazzi del Borgo, nelle classi di scuola e ci dispiace soprattutto perchè i primi ad aver paura ora sono loro che si sentono ancora un pò più stranieri...
Non ci arrendiamo alla strategia del terrore! Non vogliamo farci rubare la speranza e la voglia di ridere e di immaginare un futuro migliore!
proseguiamo la nostra vita sapendo che accanto ai terroristi c'è anche tanta umanità che fa il bene e che fa la propria parte ogni giorno con semplicità per provare a rendere questo mondo un pò più umano e fraterno!
Siamo convinti sempre più che ... camminando s'apre cammino!
e che si cammina insieme!
Dio è lo stesso padre per tutti noi... e il primo a soffrire quando i fratelli non si riconoscono come tali...

lunedì 9 novembre 2015

Un w.e. esagerato!

Il 4 novembre è il compleanno di Sara e Federica! Quest'anno sono 11 ma, attenzione,  il 6 novembre è anche il compleanno di Zio Danilo...
Perciò andiamo con ordine... venerdì sera, sei novembre appunto,  Marco è invitato al pigiama  party a casa delle nostre due gemelline di famiglia e altri sciagurati... gli altri tutti a casa di Danilo con la cena e l'aspettata Sacher di Adele! Quest'anno sono 47 candeline!! (ma Danilo è un giovanotto!)
Sabato poi serata pizza al Borgo con Agnese a coordinare in cucina sin dal mattino e Ale in sala... Danilo e Antonella ai supplì e l'affiatata banda di radici di bosco al lavoro... tutto gratis naturalmente!! D'altra parte sarebbero impagabili!
(Naturalmente c'è tempo nel  pomeriggio anche per un incontro di Ale al Sacro Cuore per l'animazione missionaria mentre i ragazzi  hanno Giò Bosco Club e gruppo...)
Comunque alla fine mangiano circa 190 persone compresi bambini e tutti i nostri figli...

Domenica? Pronti- via! Battesimo di Giulia Maria Eva di Valeria e Marco. S.Messa e poi tutti al ristorante con Luca a Cinecittà con il suo gruppo e Dani a presidiare casa  per il derby!
(naturalmente abbiamo vinto: Dzeko - Gervinho!).
Ma non è finita ancora! Nel  pomeriggio tutti a casa  di Danilo e Antonella e continua la festa con Sara e Fede che spengono finalmente le loro candeline! Wow! che bello!
Magari un po' faticoso e si torna a casa con la febbre..















Ma camminando s'apre cammino!

Siamo tutti Silvaroli!

Primo novembre: si parte per Silvi Marina! Andiamo a festeggiare, sia pur con un po' di ritardo la nostra Marta! Zia Valentina ci accoglie con il pancione... la prossima volta che veniamo ci sarà anche Camilla!
Zio Clemente oggi inizia un nuovo lavoro e subito dopo pranzo ci lascia... il tempo per stare insieme è sempre poco ma che bello ogni volta ritrovarsi... vedere  i bambini e i ragazzi giocare insieme...
Naturalmente in questi casi l'argomento preferito è prendere in giro nonno Vincenzo! Lui mugugna sotto i baffi e si lamenta perché vorrebbe sempre mangiare qualcosa di più... ma è circondato! Tra figli, generi e nipoti... non glie ne fanno passare una... menomale che è un tipo che non se la prende!








Naturalmente prima di partire non possiamo fare a meno di salutare il mare con la nostra consueta  passeggiata e foto annesse!

giovedì 22 ottobre 2015

22 ottobre: Ale e Agnese 21 anni di Amore...

Oggi è festa nella famiglia Iannini!
Papà Alessandro e mamma Agnese festeggiano 21 anni di matrimonio... lo scorso anno per il ventennio si erano dedicati un w.e a Parigi... quest'anno una serata in pizzeria...
Stefano ha provato a dire: "auguri! andiamo al Mec!". Ma per  fortuna Daniele e Luca hanno sottolineato: "uscite voi soli, non uscite mai...". Non si è capito bene se volevano regalarci una serata intima o se volevano rimanere una serata in casa senza rompiscatole per vedere Xfactor in tv dopo aver  messo i piccoli a letto... Va beh, in ogni caso questa sera si esce!
Ogni tanto ci vuole....
Che bello vedere anno dopo anno che ci si vuole sempre più bene  nonostante il tran tran della vita quotidiana, nonostante tante cose... un amore che cresce anzi... chi lo avrebbe detto?
Quando sei solo ti dicono che è meglio non impegnarsi in relazioni serie che poi ti tolgono la libertà... quando sei fidanzato ti dicono che è meglio non sposarsi altrimenti poi "il matrimonio è la tomba  dell'amore"... invece... sentiamo di amarci molto più di quando eravamo più giovani e belli... sentiamo che ancora c'è la voglia di stare  insieme tra noi e con i figli... a volte si corre troppo, purtroppo, a volte si è troppo stanchi per avere  voglia di condividere quanto si fa e  si vive... ma poi basta un attimo per ritrovarsi... ridere insieme... discutere insieme... anticiparsi nel dire e proporre qualcosa e  scoprire di essere sempre di più una cosa  sola...

da fidanzati... sposi... 2015....
...camminando s'apre cammino....


giovedì 15 ottobre 2015

Famiglia Iannini: Il programma dell'anno!!

 
 
Ormai da qualche anno abbiamo un rito che si ripete... prima mamma Agnese e papà Alessandro escono una sera e cominciano a pensare al nuovo anno di attività, poi tutta  la famiglia si riunisce... viene riletta la programmazione dello scorso anno attaccata in cucina e ormai un po' logora.
 Daniele come fratello maggiore ha il compito di scrivere quanto verrà deciso e, purtroppo, negli ultimi anni ha sempre più liberamente interpretato parole e frasi degli altri componenti...
Si dibattono richieste personali, compiti personali e famigliari, impegni presi e non rispettati... si creano alleanze incrociate tra fratelli e con mamma o con papà a seconda dei diversi punti di vista e interessi... ci vogliono circa due ore per arrivare alle conclusioni mai troppo scontate e sempre interessanti... almeno per noi...
l'impegno generale di quest'anno alla fine suona cosi:
"Ognuno si impegna a rispettare  i propri compiti scolastici e lavorativi, inoltre ognuno si prende le proprie responsabilità dando il meglio di sé. Per raggiungere l'obiettivo quale  è la felicità e il benessere comune ognuno deve  fare la sua parte senza giudicare e guardare  gli altri ma guardando a se stesso e  aiutandosi a vicenda. Ognuno deve imparare anche a fare le cose da  solo, sono ben accetti i piaceri gratuiti ma non che diventino una scusa per non fare le cose".
 
Sembrano ovvietà ma immaginiamo un attimo quando Stefano chiede a Marco una cosa e Marco a Luca e Luca a Daniele... immaginiamo quando mamma chiede se c'è qualcuno disponibile a darle  una mano in casa: chi dice che è troppo piccolo, chi ha improvvisamente da studiare, chi rivendica che potrebbe fare  quella  cosa da  sola...
 Immaginiamo per fare un esempio che venga chiesta una cosa  a Luca che si chiede così se la  stessa cosa  veniva  chiesta a Daniele  alla sua stessa età o se non potrebbe  anche farla Marco per imparare... e così via...
ma alla fine con la programmazione abbiamo messo tutto a posto...
impegni di famiglia in base alle  richieste di tutti  ma tenendo conto anche delle risorse...
(andiamo allo stadio... facciamo un viaggio... facciamo questo e  quello... si va  bè machi paga?)
 
Ma la parte  più interessante resta quella in cui vengono stabiliti gli incarichi nei compiti di casa e viene stabilito se ci dovrà essere un ritocco alla  "paghetta  mensile": a questo punto sembra una riunione sindacale, anche i più piccoli accampano rivendicazioni e una concessione a uno apre spazio a richieste degli altri...
alla fine anche qui però raggiugiamo un accordo...
siamo tutti contenti...
abbiamo programmato e ci siamo anche divertiti!
ma come abbiamo fatto a  stare  a tavola tutti e sei per più di due ore?
papà è abituato alle riunioni ma ora sta rovinando anche gli altri...
 


Tutto si conclude con il giro degli impegni personali (per la  privacy non saranno pubblicati....) e con la firma di tutti... poi la programmazione viene attaccata  sul frigo.... così quando a cena avremo qualcosa da ridire... si andranno  a rivedere  gli impegni presi...



sabato 3 ottobre 2015

Daniele Maggiorenne!!!

Abbiamo appena finito di festeggiare  i 18 anni di Daniele... il più grande dei fratelli Iannini ha raggiunto così la maggiore età... una tappa in cui prendiamo coscienza del tempo che passa... dell'invecchiamento di papà Alessandro e mamma Agnese... sembra così vicino il giorno in cui hanno fatto il testo di gravidanza.... sembra ieri che ha cominciato la scuola... poco fa aveva cominciato a  uscire da solo... Ora la maturità... la patente... Mannaggia ma non stavamo giocando insieme con il didò e i lego? quanto tempo è passato?
Comunque siamo grati per questi bellissimi primi diciotto anni passati insieme! Siamo grati per come Daniele è oggi... a parte qualche difetto che non ha preso da noi... e che speriamo non trasmetta ai fratelli...
Ora ogni 4 anni una festa dei 18! chissà come saremo quando toccherà a Stefano...

Dani ora  sei grande... per  a legge sei un uomo... ma la  strada da fare per  diventarlo è lunga ancora.. ma camminando s'apre  cammino...







sabato 26 settembre 2015

Fantacalcio! Campionato Famiglia Iannini

Quest'anno abbiamo deciso di avviare il campionato di Fantacalcio della famiglia Iannini!!
così tanto per divertirci insieme... si sa a noi maschi piace la competizione, piace il calcio perciò..
Per prima cosa abbiamo dovuto convincere anche mamma Agnese a partecipare altrimenti eravamo dispari...
Stefano all'inizio non aveva capito bene, pensava che giocavamo davvero, poi ha preso in disparte papà: "papà ma non sono troppo piccolo per fare il fantacalcio?". Però voleva  partecipare  comunque... figuriamoci se non vuole fare una cosa che fanno i fratelli maggiori...
Abbiamo quindi  scaricato la lista dei giocatori di serie A e sono cominciate le aste!
Stefano voleva comprare Borini, il suo preferito quando ha cominciato a guardare  le partite della Roma in tv... ma non gioca in serie A... naturalmente tutti volevano compare i giocatori della Roma e naturalmente da bravi fratelli hanno cominciato a litigare e a fare apposta a puntare sugli stessi... Mamma Agnese ha scelto invece un po' a caso partendo dai cognomi: "alcuni suonano bene e mi ricordano qualcuno, ho preso Cherubin perché si chiama quasi come Jovanotti!" naturalmente risate di tutti... papà ha preso solo giocatori italiani in modo da tentare di fare una squadra competitiva senza disturbare troppo le puntate dei ragazzi... lotta dura per Dzeko e Pjanic tra Stefano, Marco e Luca... dopo la prima asta Luca non aveva preso ancora quasi nulla... dopo la seconda Daniele e papà avevano completato le squadre... poi finalmente dopo la terza... c'era ancora chi rimaneva con alcuni ruoli scoperti...
Stefano che a questo punto ha ormai capito tutto ha proposto a Luca: "prenditi gli scollati!"... in realtà voleva dire gli svincolati... ma il concetto è chiaro...
Fatte le squadre Luca ha copiato su Excel le liste di ciascuno con i nomi scelti da ciascuno:
The skwad - Daniele
Gryffindor - Luca
I campioni - Marco
Raymon - Stefano
Masterchef queen - mamma
Alealealè - papà....

Infine le formazioni e questa bella bacheca dove mettere ogni settimana le proprie scelte...
chi vincerà? camminando si saprà!

Per ora la classifica  provvisoria dopo tre turni:
The skwad: 7
Masterchef queen: 6
Gryffindor e Alealealè: 4
Rymon: 3
I campioni: 1
considerando che Daniele sceglie con attenzione i giocatori da schierare e che  invece mamma lì  ha comprati a caso e li mette quando capita... e sono loro per  ora avanti... non sappiamo ancora  se è un gioco  totalmente di fortuna o se richiede anche un po' di bravura...

il premio finale per chi vince lo scudetto? un fumetto a piacere  alla fumetteria!!!

domenica 20 settembre 2015

Anche per noi è ricominciata la scuola...

Anche la famiglia Iannini è tornata a scuola!
Per ora tra ore di buco,  già una chiusura per disinfestazione... la ricerca di vendere  e comprare libri usati...
Sveglia controvoglia, colazione tutti insieme e poi ciascuno verso la sua amata scuola...
Lo scorso anno era toccato a Stefano iniziare la prima elementare... quest'anno due nuovi inizi: Marco in prima media e Luca in primo liceo... nuovi compagni, nuovi professori... nuove materie.
Per non parlare dei confronti: i più piccoli sono sempre "i fratelli di...", comunque Daniele potrà aiutare Luca, Luca potrà aiutare Marco, Marco potrà aiutare Stefano... Stefano... potrà aiutare... un po' tutti.?!?.. sta un passo avanti...  papà potrà aiutare Daniele e mamma potrà aiutare  papà... speriamo di farcela!!!

Però bisogna ricordarlo a tutti noi: ogni cambiamento e inizio è attraversato da tante emozioni e qualche preoccupazione... ma è sempre un occasione di crescita e di arricchimento se preso per il verso giusto...
Daniele poi quest'anno dovrà affrontare la fatidica maturità è il primo a vivere questa avventura nella famiglia e già cominciano mille interrogativi su cosa fare dopo tra sogni, desideri, dubbi...
Insomma è iniziato un anno niente male!
Speriamo che ognuno possa crescere al meglio anche se passando per qualche votaccio... (speriamo il meno possibile però!!) e che soprattutto possa incontrare insegnanti che sappiano trasmettere passione e curiosità valorizzando le capacità di ognuno e compagni che possano divenire amici! Allora si che sarà una buona scuola!

Per fare memoria: il testo di Marco a conclusione della Quinta elementare: Tardi a scuola.
"la mattina mi sono svegliato tardi e ormai la scuola era già iniziata, io sapevo se avessi detto alla maestra che non mi ero svegliato in tempo mi avrebbe messo la nota, allora  mentre mi preparavo ho cominciato a pensare qualche scusa: gli racconterò questo: mentre  camminavo per andare a scuola sono  caduto in una buca che non finiva mai ad un certo punto vidi una luce il corridoio mi portò verso quella  luce e quando sono uscito dalla  buca mi ritrovai in Cina. là cominciai a visitare e vidi molti monumenti storici come la Muraglia Cinese  e molti templi. Dopo aver visto tutte queste cose cercai una soluzione per tornare a casa. Mi rigettai in quella buca ma sono andato a finire in Egitto e anche qui ho visto i monumenti storici come le sfingi e le piramidi forse avevo sbagliato buco però era bello l'Egitto! ci riprovai. giù in un altro buco... indovinate un po'? Sono finito in America a New York. C'erano: la statua della libertà e Central Park. Mi sono divertito tanto ma dovevo andare a scuola: era tardissimo! Mi rigettai e andai a finire in Francia, a Parigi dove c'era la Torre Eiffel e Disneyland pure qua mi sono divertito però era tardi e allora cercai un'altra buca e finalmente tornai qui: via Cocconi. A scuola!
La maestra ovviamente non mi credette... però venni considerato "scusatore" universale della classe"

vediamo come camminando... durante l'anno scolastico... si aprirà il cammino...

giovedì 17 settembre 2015

una giornata di Soft Rafting...

Una Giornata di Soft Rafting sull'Aniene

Quest'anno la  famiglia Iannini prima di riprendere la scuola si è goduta un w.e. a Subiaco e Arcinazzo insieme alle  cuginette Sara e Federica e agli zii Antonella e Danilo...
L'dea di quest'anno era: andiamo  a fare Rafting tutti insieme!!! (quasi tutti: Daniele ha preferito rimanere a casa: "solo gli ultimi giorni di vacanza prima dell'inizio della scuola"... era  in metidazione pre-inizio quinto anno...).
Arrivati a Subiaco, al luogo prestabilito, dopo la breve  spiegazione a cura degli istruttori e dopo essersi imbragati come se dovessero partire per la guerra i nostri eroi sono saliti sul canotto e per 4 km hanno pagaiato lungo il fiume...
L'istruttore dava gli ordini (e  in realtà guidava  lui...), Avanti e tutti a remare... stop e  tutti con le pagaie fuori dall'acqua, avanti, dietro, solo quelli a sinistra, solo quelli a destra...
Dalle foto si può ammirare  il sincronismo delle pagaiate... Alessandro e Danilo in teoria dovevano andare a tempo e gli altri a ritmo con loro... in teoria appunto... Stefano non voleva  pagaiare... ma poi ha voluto la sua pagaia e per fortuna l'istruttore abituato con i bambini ne aveva portata una  in più... naturalmente ciascuno bagnava quelli dietro di lui... dopo ben 3 km... quasi all'arrivo, Antonella esclama candida: "Ah ma io sto a destra!". Quindi fino a quel momento come si era regolata? Per fortuna che con lei non ci si annoia mai! Sara e Federica da brave  gemelle una da una parte  e una dall'altra hanno imparato a  pagaiare dopo aver fracicato i vicini... Luca il più diligente agli ordini... Marco con la sua forza trascinava... Agnese? naturalmente c'era anche lei dietro a mettersi d'accordo con l'istruttore su come proporre  la gita  alla scuola... alla fine pranzo  e poi tutti a raccogliere le more agli Altipiani di Arcinazzo!!!... ai lavori forzati anche i bambini! "forza che dobbiamo fare  la marmellata" il motto di incoraggiamento... nei  abbiamo circa 14 kg!!! divisi tra i Munno e gli Iannini...
Un bel w.e. per  stare  insieme da ripetere almeno una volta l'anno!!! Camminando... si aprirà il cammino...