domenica 31 gennaio 2016

Grazie Don Bosco: come sarebbe stata la nostra vita senza di te?

Ogni tanto capita di pensare a come sarebbe stata la nostra vita se non avessimo incontrato Don Bosco. Ci sono incontri e incontri nella vita. Alcuni te la cambiano...
Se c'è qualcuno che ispira la vita della nostra famiglia è proprio Lui... da sempre...
Risultati immagini per don boscoDa prima che diventassimo famiglia... siamo diventati prima salesiani e poi ci siamo sposati...
Facciamo parte della sua famiglia e Lui della nostra.
Ognuno di noi ha un rapporto particolare e unico con Don Bosco. Papà Alessandro, non ne parliamo,  è salesiano dentro... si emoziona ancora e sempre quando si legge qualcosa su di Lui, quando si parla di Lui.... e gli altri dicono che per lui viene prima Don Bosco di tutto il resto, non è proprio così... ma un pò è vero che è esagerato... Mamma Agnese si lascia ispirare anche da Mamma Margherita... i ragazzi in casa non gli mancano... ed è salesiana da quando era una pischella di appena 20 anni...
Daniele non ama l'immaginetta di Don Bosco appesa a casa... ma da sempre sente parlare di Lui... lo scorso anno tornando fomentato dalla SYM a Torino per i 200 anni della sua nascita ha detto: "Don Bosco se fosse vissuto oggi sarebbe stato un punk! Era trasgressivo e rivoluzionario". Conoscendo Dani un complimento più grande non poteva farlo...
Luca fa parte del gruppo Sales, Marco della Compagnia del Borgo e Stefano del Giò Bosco Club... e da quando sono nati Don Bosco fa parte delle loro vite...
Perciò Auguri Don Bò! ... e grazie... senza di te chissà come sarebbe la nostra vita...
La tua festa è sempre anche la nostra festa...

Anche se quest'anno al Borgo eravamo dimezzati dall'influenza e Stefano ha fatto il record finendo tutto il termometro con 42...

giovedì 28 gennaio 2016

Marco ha fatto 11 noi abbiamo fatto 50...

Domenica 24 gennaio un'altra festa: Marcolino ha compiuto 11 anni!
E che festa! Sabato pomeriggio e domenica primo ritiro con il suo gruppo "La compagnia del Borgo"... fino a mezzanotte svegli per aspettare il momento di fargli gli auguri...
La domenica sera poi festa con tutti gli zii e con nonno con mamma Agnese che ha preparato la pizza e i supplì per tutti oltre all'immancabile torta!
Lunedì sera infine con gli amici a mangiare una pizza...
Insomma niente male per festeggiare gli 11 anni... se andiamo avanti così cosa succederà per la maggiore età?
... alla fine poi ci siamo accorti che facendo i conti: 18 + 14 + 7 + 11... questo è il 50° compleanno che prepariamo e festeggiamo... (poveri soldi miei...).

Appeno lo diciamo subito Marco: "Davvero? Cinquantesima festa? Allora dobbiamo festeggiare!"





sabato 23 gennaio 2016

S.Agnese e la sua banda di maschi

Il 21 gennaio abbiamo festeggiato S.Agnese seguendo la tradizione di casa: pastarelle a cena!
Naturalmente ognuno senza variare i consolidati gusti: bignè al cioccolato per Marco e Stefano e bignè alla crema con glassa rosa per Luca e Daniele...
Per mamma e papà variazioni tra tiramisù e panna...
Ma ci ha pensato papà a "rovinare la festa" con una delle sue uscite: "prima di prendere la pastarella ognuno dice qualcosa di bello a mamma! un augurio, un ringraziamento... quello che vuole!". PANICO!  I più grandi: "iniziamo dai più piccoli!". I più piccoli: "iniziamo dai più grandi!". Luca: "ma lo abbiamo già fatto lo scorso anno... ci dovevi avvisare prima... abbiamo finito le frasi!".
Alla fine per dare il buon esempio inizia papà... dice (come solo lui sa fare) una cosa bellissima... e subito dopo alza la mano Marco: "Io! Io! Tocca a me! Volevo dire che sono d'accordo!... ora posso prendere la pastarella?".
Grida di tutti: "Non vale!".
Alla fine prende la parola Stefano: " Grazie mamma per questa buona cena!" (naturalmente wurstel e patate...)  e si prende la pastarella...
Daniele salta addosso a mamma: "ti voglio bene!" e si tuffa sul bignè rosa con più glassa per anticipare Luca... Marco cerca di rifarsi: "grazie mamma perchè ci prepari sempre il pranzo e la cena... la colazione la prepara papà... però certe volte fai delle cose che non ci piacciono..." Menomale che voleva essere carino...
Per ultimo Luca... "non mi viene niente, dovevamo saperlo prima... ti voglio bene... cose che già sai...".
Papà: "mica c'è niente di male a dire cose carine... a esprimere qualche emozione..".
Risposta: "mica siamo femmine".
In sintesi mamma Agnese ha constatato ancora una volta cosa significa aver a che fare con una banda di 5 maschi. Quando è la sua festa nessuno sa prendere in mano la situazione in modo carino per fargli un biglietto o dirgli qualcosa di carino...

Cosa faranno tutti questi maschi senza di Lei???
Per noi è già santa così!

domenica 10 gennaio 2016

Stefano Party 7


Ieri festa di Stefano al Borgo con tutti gli amichetti!
Mamma Agnese ha preparato dolci, panini e stuzzichini vari, oltre alla fantastica torta ovviamente...
Papà con l'ausilio di Daniele e Luca ha allestito un mega giocone ispirato al gioco preferito di Stefano la Wii... Stefano Party! Con un percorso, minigiochi di squadra, carte sorpresa, stelle da vincere!
Mario, Yoshi e Luigi le squadre in gioco...
I giochi? tiro al bersaglio, Bowling con le bottiglie, la pallina nel secchio, stendi i panni e staffetta delle mollette, corsa dei cucchiai, visual game gioco dei mimi... Just Dance...













Daniele ha pensato alla musica con le bimbe che chiedevano di ballare con Just dance Frozen e i maschietti che protestavano e chiedevano Super Mario Dance...
Alla fine ha vinto la squadra Yoshi, quella di Stefano, anche se il maggior numero di Stelle le aveva la squadra Mario di cui Daniele faceva il capitano...
Tanto divertimento, Stefano contento della festa, degli amichetti venuti e dei regali!
Grazie a tutti!

mercoledì 6 gennaio 2016

Arrivano i Magi e.. la Befana...

Ieri sera mamma Agnese ha fatto un pò tardi... ha avuto da lavorare...
Questa mattina tutti si sono svegliati presto (Sì perfino Daniele!!! Anche se poi è tornato al letto...), c'era da scoprire cosa aveva portato la Befana di casa Iannini...


Non solo questo però... abbiamo avvicinato i Magi alla grotta, subito vicino alla porta...
Questa festa ci fa pensare a questi personaggi coraggiosi che camminavano sullaterra ma guardavano verso l'alto...sono usciti, partiti, erano alla ricerca... I Magi... vogliamo con loro credere ancora alle Stelle... chissà che non incontreremo anche noi il Salvatore?
Chissà dove ci porterà il cammino di questo 2016?

Nel 2011 avevamo riflettuto così...
"In molti videro sorgere quella stella, la maggior parte di loro così come aveva alzato lo sguardo per osservare il cielo riabbassò  il capo per riprendere le proprie abituali occupazioni. Il cuore per un momento aveva sussultato come davanti ad un evento  inatteso o atteso per troppo tempo…
ma avevano troppe cose da fare…
Altri avevano voglia di seguire la stella, ma dove li avrebbe portati? Ne valeva la pena? Quanto sarebbe costato? Si persero dentro i calcoli dei pro e dei contro
che la loro razionalità gli comandava…
Qualcuno era scettico: ma chi crede alle stelle che sorgono, alle profezie,
 bisogna rimanere con i piedi per terra…
I magi invece sentirono  che quella stella avrebbe cambiato le loro vite, 
lasciarono tutto e,  preparato il viaggio, la seguirono.
Certo le critiche non mancarono: sono dei pazzi! Credono ancora ai segni dal cielo!
Dicono che la stella indica la nascita di un bambino, di un re, di un salvatore…
Ma non si rendono conto che sono tutte illusioni?
Ma i magi da sempre erano persone che si lasciavano interpellare dagli eventi, che credevano e speravano… e senza sosta continuarono a camminare…
“ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva…
al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia”
Non sentirono più la fatica del viaggio, le critiche, il pensiero della lunga attesa:
si misero a contemplare il bambino,
porsero i loro doni con la consapevolezza che erano loro a ricevere…
Sui loro volti lacrime di gioia: pensavano  a quello che si sarebbero persi
 se fossero rimasti semplicemente a casa
e pregarono per tutti coloro che non erano capaci di credere che Dio ancora manda continuamente dei segni per indicare dove l’uomo può incontrarlo e per tutti quelli che ci credono pure,
ma non hanno la voglia  o la forza di mettersi in viaggio…
Pregarono anche per tutti noi…

Allora Forza! Senza aspettare riprendiamo il cammino!"



domenica 3 gennaio 2016

Stefano ha compiuto 7 Anni!!


Ieri Stefano, il più piccolo della famiglia, ha compiuto 7 anni!

La sera prima, alle 3 di notte, dopo il Capodanno, aveva esordito così: "Domani è la festa mia, decido io cosa mangiare. Mamma ti do tre opzioni: pasta in bianco con i wurstel, pizza con i wurstel, pasta al sugo con i wurstel". Tema della festa  i wurstel!

Che bello vederlo contento per le attenzioni ricevute e per gli auguri come un ometto… Ha chiesto a Luca come regalo un disegno e Luca gli ha regalato di portarlo da Mc Donald… nei prossimi giorni però…

Per regalo gli abbiamo  fatto una pista per le palline e ci si è sbizzarrito con Marco anche se ha chiesto il giorno della festa di non fare i compiti e di giocare alla Wii la mattina… “E’la festa mia!”

La sera alla festa zii, cuginetti e padrini... con i padrini l'amichetto del cuore Ciccio!







Daniele? Dove sta?
Era in bagno al momento dell'arrivo della torta e delle  foto...