giovedì 22 ottobre 2015

22 ottobre: Ale e Agnese 21 anni di Amore...

Oggi è festa nella famiglia Iannini!
Papà Alessandro e mamma Agnese festeggiano 21 anni di matrimonio... lo scorso anno per il ventennio si erano dedicati un w.e a Parigi... quest'anno una serata in pizzeria...
Stefano ha provato a dire: "auguri! andiamo al Mec!". Ma per  fortuna Daniele e Luca hanno sottolineato: "uscite voi soli, non uscite mai...". Non si è capito bene se volevano regalarci una serata intima o se volevano rimanere una serata in casa senza rompiscatole per vedere Xfactor in tv dopo aver  messo i piccoli a letto... Va beh, in ogni caso questa sera si esce!
Ogni tanto ci vuole....
Che bello vedere anno dopo anno che ci si vuole sempre più bene  nonostante il tran tran della vita quotidiana, nonostante tante cose... un amore che cresce anzi... chi lo avrebbe detto?
Quando sei solo ti dicono che è meglio non impegnarsi in relazioni serie che poi ti tolgono la libertà... quando sei fidanzato ti dicono che è meglio non sposarsi altrimenti poi "il matrimonio è la tomba  dell'amore"... invece... sentiamo di amarci molto più di quando eravamo più giovani e belli... sentiamo che ancora c'è la voglia di stare  insieme tra noi e con i figli... a volte si corre troppo, purtroppo, a volte si è troppo stanchi per avere  voglia di condividere quanto si fa e  si vive... ma poi basta un attimo per ritrovarsi... ridere insieme... discutere insieme... anticiparsi nel dire e proporre qualcosa e  scoprire di essere sempre di più una cosa  sola...

da fidanzati... sposi... 2015....
...camminando s'apre cammino....


giovedì 15 ottobre 2015

Famiglia Iannini: Il programma dell'anno!!

 
 
Ormai da qualche anno abbiamo un rito che si ripete... prima mamma Agnese e papà Alessandro escono una sera e cominciano a pensare al nuovo anno di attività, poi tutta  la famiglia si riunisce... viene riletta la programmazione dello scorso anno attaccata in cucina e ormai un po' logora.
 Daniele come fratello maggiore ha il compito di scrivere quanto verrà deciso e, purtroppo, negli ultimi anni ha sempre più liberamente interpretato parole e frasi degli altri componenti...
Si dibattono richieste personali, compiti personali e famigliari, impegni presi e non rispettati... si creano alleanze incrociate tra fratelli e con mamma o con papà a seconda dei diversi punti di vista e interessi... ci vogliono circa due ore per arrivare alle conclusioni mai troppo scontate e sempre interessanti... almeno per noi...
l'impegno generale di quest'anno alla fine suona cosi:
"Ognuno si impegna a rispettare  i propri compiti scolastici e lavorativi, inoltre ognuno si prende le proprie responsabilità dando il meglio di sé. Per raggiungere l'obiettivo quale  è la felicità e il benessere comune ognuno deve  fare la sua parte senza giudicare e guardare  gli altri ma guardando a se stesso e  aiutandosi a vicenda. Ognuno deve imparare anche a fare le cose da  solo, sono ben accetti i piaceri gratuiti ma non che diventino una scusa per non fare le cose".
 
Sembrano ovvietà ma immaginiamo un attimo quando Stefano chiede a Marco una cosa e Marco a Luca e Luca a Daniele... immaginiamo quando mamma chiede se c'è qualcuno disponibile a darle  una mano in casa: chi dice che è troppo piccolo, chi ha improvvisamente da studiare, chi rivendica che potrebbe fare  quella  cosa da  sola...
 Immaginiamo per fare un esempio che venga chiesta una cosa  a Luca che si chiede così se la  stessa cosa  veniva  chiesta a Daniele  alla sua stessa età o se non potrebbe  anche farla Marco per imparare... e così via...
ma alla fine con la programmazione abbiamo messo tutto a posto...
impegni di famiglia in base alle  richieste di tutti  ma tenendo conto anche delle risorse...
(andiamo allo stadio... facciamo un viaggio... facciamo questo e  quello... si va  bè machi paga?)
 
Ma la parte  più interessante resta quella in cui vengono stabiliti gli incarichi nei compiti di casa e viene stabilito se ci dovrà essere un ritocco alla  "paghetta  mensile": a questo punto sembra una riunione sindacale, anche i più piccoli accampano rivendicazioni e una concessione a uno apre spazio a richieste degli altri...
alla fine anche qui però raggiugiamo un accordo...
siamo tutti contenti...
abbiamo programmato e ci siamo anche divertiti!
ma come abbiamo fatto a  stare  a tavola tutti e sei per più di due ore?
papà è abituato alle riunioni ma ora sta rovinando anche gli altri...
 


Tutto si conclude con il giro degli impegni personali (per la  privacy non saranno pubblicati....) e con la firma di tutti... poi la programmazione viene attaccata  sul frigo.... così quando a cena avremo qualcosa da ridire... si andranno  a rivedere  gli impegni presi...



sabato 3 ottobre 2015

Daniele Maggiorenne!!!

Abbiamo appena finito di festeggiare  i 18 anni di Daniele... il più grande dei fratelli Iannini ha raggiunto così la maggiore età... una tappa in cui prendiamo coscienza del tempo che passa... dell'invecchiamento di papà Alessandro e mamma Agnese... sembra così vicino il giorno in cui hanno fatto il testo di gravidanza.... sembra ieri che ha cominciato la scuola... poco fa aveva cominciato a  uscire da solo... Ora la maturità... la patente... Mannaggia ma non stavamo giocando insieme con il didò e i lego? quanto tempo è passato?
Comunque siamo grati per questi bellissimi primi diciotto anni passati insieme! Siamo grati per come Daniele è oggi... a parte qualche difetto che non ha preso da noi... e che speriamo non trasmetta ai fratelli...
Ora ogni 4 anni una festa dei 18! chissà come saremo quando toccherà a Stefano...

Dani ora  sei grande... per  a legge sei un uomo... ma la  strada da fare per  diventarlo è lunga ancora.. ma camminando s'apre  cammino...