lunedì 28 marzo 2016

Una Pasqua speciale: tutti a Silvi per il Battesimo della nipotina Camilla!

Quest'anno la Pasqua l'abbiamo festeggiata a Silvi... partenza sabato mattina dalla Coop di Guidonia dove Antonella alle 10 riesce a staccare dal lavoro per poi andare in direzione Pescara con tutta la famiglia Munno e naturalmente nonno Vincenzo.
Arriviamo per il buon pranzo preparato da zia Valentina, poi lo scambio dei regali e zio Clemente deve già lasciarci per andare al lavoro.
Andiamo così a prendere possesso delle camere al Miramare e inizia la lunga passeggiata fino alla pineta... Con i bimbi giù a lamentarsi dopo i primi passi... quando arriviamo? Ma io volevo andare in spiaggia non alla pinosa...
Ma arrivati alla pineta, tutto chiuso ancora non è stagione... via a fare foto sulla spiaggia, in mezzo o sopra i pini, poi il tiro della pigna sulla distanza vinto da  Marco (Daniele si giustifica: "io con il salto in lungo non sono mai andato bene!"... mah!), trasformato poi in tiro al bersaglio sulla povera mamma Agnese...
Non mancano le avventure propiziate da papà Alessandro: il guado del fiume (o era una fogna?), con la scelta difficile tra il salto e il guado senza scarpe considerando che non abbiamo ricambio...
Poi prosegue la lunga passeggiata (alla fine abbiamo percorso circa 8 km!!) questa volta alla ricerca del caffè prima e della pizzeria per la cena poi... Daniele rompe che non si può andare in abbruzzo e non mangiare gli arrosticini e così cerchiamo una pizzeria + arrosticini... nonno Vincenzo viene tenuto a bada da Antonella e Agnese affinchè non esageri... anche perchè è vigilia ancora!
la serata si conclude con il rientro in albergo e una infinita partita a ULTIMO, il fratello povero di UNO solo che non riusciamo ad arrivare alla fine neanche barando...
La mattina di Pasqua inizia con la colazione in albergo e la S.Messa in Parrocchia dove la piccola Camilla riceve il Battesimo in braccio ai genitori Clemente e Valentina e ai padrini di Roma Danilo e Antonella.
La giornata prosegue con il pranzo al ristorante (naturalmente grande magnata culminata con l'agnello), foto, torta, saluti.... e nuova passeggiata sul lungomare di Silvi tanto per smaltire un pò prima di ripartire per Roma...
All'arrivo: apertura di un uovo a testa.... corallina... tisanina...
poi a nascondere le uova per la caccia tradizionale di casa Iannini quest'anno rimandata alla Pasquetta...
Insomma una Pasqua diversa ma non meno bella, anzi, l'affetto, lo stare insieme in allegria... piccoli, grandi, grandissimi e piccolissimi... le piccole attenzioni reciproche... il ritrovarsi a celebrare intorno alla nuova arrivata il Battesimo... sono segni che dobbiamo custodire... per quando camminando la vita ci porterà lontani gli uni dagli altri...
A proposito  a Pasquetta già i grandi Daniele e Luca se ne vanno ciascuno  con i propri amici...











































martedì 22 marzo 2016

Festa del papà? Molto di più!

Il 19 marzo in teoria è la festa di San Giuseppe e la festa del papà, in pratica quest'anno è stato molto di più! E' iniziata sabato mattina presto con Agnese alle prese con la preparazione della crema dei bignè. Poi le gare di atletica di Stefano a Caracalla, i cinquanta metri, centinaia di bambini messi in fila a batteria... ma per fortuna alla loro età non conta vincere ma solo correre!
Poi a casa perché a pranzo c'è nonno Vincenzo - è anche la sua festa -  e mamma Agnese per lui ha preparato le lasagne e i bignè al forno (che fanno meno male...) ma lui ne ha portati altri fritti e che fai in questi casi? Li mangi entrambi naturalmente!
Poi il pomeriggio mentre mamma Agnese è alle prese con la preparazione di altri bignè,  papà Ale al Borgo prova a condurre un gruppo proprio sul tema "i NO che aiutano a crescere". Tema azzeccato per la festa del papà sempre alle prese con regole, discussioni, trasgressioni e punizioni...

In serata a casa degli zii Adele e Danilo con Giancarlo compagno di scuola di Alessandro e Danilo con la sua famiglia: quando ci si ritrova è sempre una festa a raccontarsi vecchie avventure e nuove sfide... non tutti però, i "grandi" non ci sono,  Gabriele è alla festa dei 100 giorni dall'esame di maturità e Daniele allo stadio con gli amici a vedere Roma Inter (per la cronaca 1-1). Anche qui doppi bignè... e doppia razione...

Al mattino della Domenica, processione delle Palme, messa all'aperto e poi Daniele, Luca e Marco al ritiro con tutti  i gruppi del Borgo mentre Ale e Agnese rimangono con il nuovo gruppo GPS dei giovani genitori a confrontarsi sulla Pasqua... poi a pranzo  e di nuovo a casa di Adele e Danilo dove ci sono Zio Benito e Zia Elli una occasione per salutare anche loro...
Poi Alessandro è ingaggiato dalla cara nipotina Francesca a fare l'attore per un video che deve fare per scuola... un giallo dove Ale deve morire... due scene tanto per gradire...

Infine a casa ad aspettare il rientro di tutti per andare insieme finalmente da Cosmo Pizza  a festeggiare la festa del papà... quest'anno solo Stefano ha fatto il consueto disegno....va bè... però che bello  quando ci siamo tutti... e ridiamo insieme... sono momenti che dobbiamo custodire.... per quando poi magari ci sono discussioni....

Certo che essere un buon papà non è facile per nessuno... però è una grande "gioia" sei i figli sono dei "gioielli" ognuno diverso, ognuno unico... come i miei... si scopre insieme a loro cosa significa vivere da papà ed è vero che tante cose si capiscono solo con il tempo...
E' così anche per me, mi manca il mio di papà, papà Adriano, con il quale abbiamo sempre festeggiato insieme questa festa...  Ma sono grato di averlo avuto a fianco nella mia vita, sempre pronto a intervenire se ne avevo bisogno. Anche se non sempre ha condiviso le mie scelte le ha però sempre rispettate e sostenute...






sabato 5 marzo 2016

Ogni giorno un giorno particolare!

Il mese di febbraio appena passato può sembrare ordinario e senza nulla da annotare, ma tra influenze varie, pagelle, sport, uscite, feste... ce ne sono di giornate e momenti  unici e da sottolineare... poi è iniziata la Quaresima e improvvisamente già voliamo verso l'attesa Pasqua!
Qualche giorno fa Stefano voleva prendere la Pizza a domicidio... ma avevamo paura finisse male...
Papà Alessandro ha attaccato in cucina un calendario con i proverbi dal Mondo, la sera a cena leggiamo, quando ci ricordiamo, il proverbio del giorno e cominciano i commenti per spiegarne il significato tra risate dei grandi e dei piccoli... l'intenzione è riflettere sulla saggezza popolare, ma alla fine l'unico proverbio imparato e ripetuto da tutti è quello del 29 febbraio, dal Congo: "una scureggia per quanto grossa non lacera i pantaloni"... Stefano: "lacera vuol dire che non esce fuori?".
E addio alle discussioni serie che in questo periodo hanno toccato soprattutto il tema scottante della scuola e delle pagelle. Per la privacy non approfondiamo... Stefano ha preso i voti più alti di tutti, ma gli altri tre naturalmente sminuiscono: "grazie sta in seconda elementare!". Comunque anche Luca alla prima pagella del liceo si è difeso bene e anche Marco con la prima della scuola media... Daniele ormai non vede l'ora di finire, polemizza con la scuola e preferisce suonare... così ha iniziato con il cugino Gabriele e con due amici un complesso... in attesa di capire cosa farà da grande...
Per fortuna la Roma a ripreso a vincere... così in occasione delle partite c'è un clima più disteso a casa anche se per ora Daniele e papà sono andati a vedere solo Roma - Real Madrid e non è andata proprio bene...
Marco ha partecipato alla corsa "i1000 di Miguel"  con la scuola e del 2005 è arrivato primo.. non sappiamo però se c'erano altri del suo anno nella batteria... comunque bravissimo!
Questo w.e. Daniele è partito da una parte con il suo gruppo, Luca da un'altra e domani tocca a Marco. Ma con i piccoli rimasti soli intanto ci siamo mangiati patatine con salsa barbecue e panino con i wurstel... Stefano: "peccato che le patatine fritte sono solo patatine fritte... cioè non hanno vitamine e altre cose...sennò sarebbe stato bello mangiarle sempre!".


Insomma anche l'inverno sta finendo e non ci siamo annoiati neanche un attimo...
continuiamo a camminare...